Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso.

Roberto Assagioli

Psicologa Psicoterapeuta a Roma

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

L'intervento di uno psicologo ha l'obiettivo di sostenere l'individuo nel superare momenti di difficoltà, aiutandolo a ritrovare la serenità.

Supera i timori iniziali

Iniziare un nuovo percorso può spaventarci, ma ad ogni passo ci rendiamo conto di quanto fosse rischioso restare immobili.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è un punto di ascolto, per chi avverte il bisogno di una consulenza psicologica a Roma.

Dott.ssa Paola Poeta

Psicologa Psicoterapeuta

Sono Paola Poeta, una psicoterapeuta affiliata alla Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica, il cui modello teorico si ispira ai principi della psicologia umanistica e spirituale di Roberto Assagioli.

Tra i numerosi campi di conoscenza e le diverse fonti di pensiero che ho esplorato, l'insegnamento di Roberto Assagioli è stato il più significativo e toccante per me. Il suo modello umano e scientifico dell'individuo bio-psico-spirituale ha avuto un impatto profondo su di me, portandomi a scegliere di approfondire immediatamente questo insegnamento. Un punto di svolta nella mia vita personale è stata l'esperienza della meditazione, resa possibile grazie alla cooperazione con gruppi di ricerca e, in particolare, attraverso le attività della Comunità di Etica Vivente, dove l'obiettivo è integrare i temi della vita umana in una dimensione etico-scientifica.

Con una formazione in ambito umanistico-esistenziale, integro diversi contributi scientifici con un costante interesse per il tema della “Salute”. In ambito clinico, mi sono specializzata in psicologia oncologica, problematiche alimentari, esperienze traumatiche relazionali, disagio esistenziale e tecniche immaginative/meditative. Ho anche acquisito una vasta esperienza come psicologa forense in contesti di separazioni familiari, genitorialità e danno alla persona. Ho svolto la mia attività presso l'Università La Sapienza, in ambito giuridico e in ambito privato, mentre attualmente collaboro sia con enti pubblici che privati.

Psicoterapia

La Psicosintesi

È un metodo concreto per favorire la trasformazione personale, permettendo a ciascuno di sviluppare e realizzare le proprie potenzialità attraverso un lavoro guidato. Riconosce l’Uomo come dotato di un Centro di Coscienza e Volontà, capace di integrare e armonizzare i vari aspetti della personalità. Un elemento imprescindibile nella mia attività è il rapporto empatico con la sofferenza, che l’“Essere” spesso porta con sé. Questa sofferenza può rappresentare una porta d’ingresso verso le risorse interiori più profonde e autentiche. Il mio principale focus di passione scientifica, ricerca spirituale e personale è la “visione sistemica” dell’Uomo come entità altamente complessa, interdipendente con tutti gli aspetti dell’esistenza. Questo approccio mira a una cura che consideri tutti i livelli, adottando una prospettiva olistica dell’individuo.

Il primo passo

È risaputo che spesso il primo passo per risolvere un problema è il più difficile da compiere. Rivolgersi a uno psicoterapeuta può rappresentare una sfida per molte persone, ma è anche un passo fondamentale verso il miglioramento personale. L'aiuto psicologico non ci impone di essere qualcuno che non siamo; piuttosto, ci offre una nuova prospettiva e ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che tendiamo a ignorare o che ci causano conflitto.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone, e le ragioni possono essere diverse. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, cosa che può risultare difficile da accettare. Inoltre, alcune persone potrebbero temere che iniziare un percorso terapeutico sia visto come un segno di debolezza.

Per altri, è complicato trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, mentre alcuni non si sentono a proprio agio all'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto. Queste sono spesso le “scuse” che utilizziamo per evitare di intraprendere un percorso terapeutico. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio, e che la psicoterapia può essere molto utile per superare i problemi e migliorare la qualità della vita.

Terapia di coppia

Un sostegno per la coppia e per se stessi

La psicoterapia offre supporto sia agli individui che alle coppie per affrontare le difficoltà del presente. Spesso coppie che un tempo si amavano si ritrovano a non riconoscersi più: le risate sono diventate urla e le carezze si sono trasformate in veleno. Tuttavia, se si crede che valga ancora la pena lottare per la relazione, è possibile fare uno sforzo per ricucirla e analizzare le cause del cambiamento.

Con l'aiuto di uno psicoterapeuta, si può alleviare il dolore e trovare soluzioni, ripercorrendo la storia della relazione fino alle sue origini, quando due persone si univano in un vortice di emozioni ed esperienze gratificanti.

Pillole di Psicologia

Aree di intervento

Psicologia giuridica e perizie in ambito civile e penale

Depressione, Disagi esistenziali e relazionali

Gestione dello stress, tecniche di rilassamento

Psicooncologia

Disturbi ansia, attacchi di panico

Disturbi alimentari

Respirazione Consapevole e Meditazione Guidata

Non esitare a contattarmi

Il mio studio, situato nel cuore di Roma, è un ambiente accogliente e dedicato all'ascolto. È un luogo d'incontro dove potrai trovare il sostegno necessario. Non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento.

oppure chiamami al numero 333 799 9270

Il mio studio

Via delle Montagne Rocciose, 44
333 799 9270

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami cosa ti ha spinto a venire qui e quali difficoltà stai affrontando attualmente.
Partiamo da questo punto...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Paola Poeta
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio col n. 5161 dal 11/03/1994
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it